I benefici dell’equitazione

L’equitazione è una delle attività più antiche: richiede fermezza e prestanza fisica ed è un ottimo allenamento per corpo e mente. Condurre un animale così grande e possente richiede precisione ed impegna tutte le fasce muscolari, con un dispendio di energie non indifferente. Scopri tutti i vantaggi di andare a cavallo!

Allontana lo stress

Dalla preparazione del cavallo – spazzolarlo, sellarlo, lavarlo – alla lezione o passeggiata vera e propria, ti accorgerai che dentro di te si instaurerà una profonda calma, data dal rapporto di empatia e scambio che si crea con l’animale. Nei periodi di stress il cavallo può essere un vero amico silenzioso che non giudica.

Tonifica i muscoli

L’equitazione, coinvolgendo attivamente tutti i muscoli delle gambe, dei glutei, delle braccia, della schiena e degli addominali è assimilabile a un allenamento total-body.

Aiuta a tenere il peso sotto controllo

Montando a cavallo consumi in base all’andatura più o meno calorie. Per esempio, al passo bruci circa 2,8 calorie all’ora per kg di peso, al trotto 4 e al galoppo 6,3.

Sviluppa l’autostima

Fare equitazione sviluppa l’autostima, la capacità di creare relazioni e il rispetto per se stessi e per gli altri.

Fortifica l’apparato cardio-vascolare

Allena, sviluppa e fortifica l’apparato cardio-vascolare e respiratorio.

Migliora la percezione del corpo

L’equilibrio in sella, i cambi di direzione e dei movimenti del cavallo, mandano continui stimoli ai nostri organi dell’equilibrio. Questo ci permette di misurare meglio la percezione del nostro corpo nello spazio durante tutto l’allenamento, migliorando la nostra concentrazione, i riflessi e l’equilibrio stesso, la coordinazione e la postura.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.