I benefici dello sport moderato e costante
Pochi minuti di esercizio fisico al giorno sono sufficienti per regalare numerosi benefici alla salute del nostro corpo.
Sono diverse, ormai, le ricerche a sostegno di un’attività fisica moderata, ma costante nel tempo: uno studio apparso su Journal of American College of Cardiology, per esempio, sostiene che bastano 5 minuti di corsa al giorno, o 30 alla settimana, per ridurre del 45% i rischi di problemi cardiovascolari e del 30% quelli di morte prematura.
Secondo James Levine, ricercatore presso Mayo Clinic, facendo il giro dell’ufficio per 2 minuti per tre volte ogni ora si ottengono più risultati che in un’ora di palestra nel combattere i rischi di una vita sedentaria.
Chris Jordan, ideatore dell’app “7 Minutes Workout”, sostiene che eseguire un programma di esercizi ad alta intensità per 7 minuti al giorno garantisca importanti benefici a livello fisico.
Ancora Thijs Eijsvogels, ricercatore presso University Medical Center di Nijmegen , nei Paesi Bassi, afferma che 15 minuti di movimento moderato al giorno regalano 3 anni di vita in più.
Al contrario, invece, esagerare con lo sport potrebbe non giovare alla salute: chi ne pratica molto, per esempio, non sembra guadagnare nulla di più in termini di riduzione della mortalità per patologie cardiovascolari. Alla pari dei farmaci, poi, lo sport non è esente da “effetti collaterali” sottoponendo il sistema muscolare e scheletrico a una serie di sollecitazioni talvolta eccessive.
La virtù, insomma, sta nel mezzo: 30 minuti di camminata al giorno rappresentano per i più la formula vincente.
Nel dubbio, tuttavia, meglio muoversi pochi minuti al giorno piuttosto che troppo o per niente.