Perché cominciare a fare snowboard

Lo snowboard negli ultimi anni ha visto crescere la sua popolarità, sia come attività invernale sia come sport olimpico. Piace a sempre più persone perché diverte, ma al contempo dona notevoli benefici a corpo e mente. Scopriamo insieme quali!

Migliora l’equilibrio

Lo snowboard, letteralmente “tavola da neve” è uno sport soprattutto d’equilibrio, molto utile per migliorare spontaneamente la percezione del corpo e stimolare la coordinazione.

Rinforza la muscolatura

Lo snowboard è una valida alternativa agli sci, che vengono sostituiti dalla tavola, permettendoti di scivolare sul ghiaccio, tra salti e acrobazie. L’esercizio apporta notevoli benefici sia ai muscoli delle gambe, che si sviluppano in modo considerevole (glutei, quadricipiti e polpacci), sia agli addominali e a quelli delle braccia.

Alleato del sistema cardiocircolatorio

Gli esercizi cardiovascolari o aerobici come lo snowboard sono molto utili per ridurre il rischio di disturbi cardiaci, il diabete e per abbassare la pressione sanguigna. Inoltre, praticare snowboard aiuta a mantenere il peso sotto controllo.

Libera la mente

Praticare snowboard dona maggiore forza mentale e capacità di concentrazione. Permette di distrarsi dai pensieri di tutti i giorni, riducendo l’ansia e lo stress, e migliorando la flessibilità mentale.

Aumenta l’ossigenazione

In quota respiri aria fresca e pulita, ossigenando il cervello e i tessuti. Con conseguenti ricadute positive sull’intero organismo!

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.