Lo sport perfetto per la stagione invernale

Per gli appassionati degli sport invernali, questo è il momento più bello dell’anno. Quello in cui divertirsi sulle piste, respirando l’aria fresca e facendo del sano movimento. Allora vediamo insieme cinque benefici dello sci alpino, per il corpo e per la mente.

Favorisce l’equilibrio

Lo sci alpino richiede un continuo gioco di equilibrio e coordinazione, che favorisce una consapevolezza crescente dei movimenti e delle posizioni del corpo. Sciare bene, inoltre, comporta una certa conoscenza del proprio corpo e il miglioramento della propriocezione, ovvero la capacità di percepire la posizione delle diverse parti del corpo e lo sforzo che comporta per spostarle.

Migliora l’umore

Tra i benefici dello sci alpino, non va dimenticato l’effetto positivo per la mente. A prescindere dalla frequenza e dalla durata, basta una giornata sulle piste per migliorare l’umore e avvertire un senso di profonda positività, condizione che addirittura aiuta a sentire meno la stanchezza fisica, anche dopo una giornata intera sulle piste.

Rinforza i muscoli

Lo sci alpino mette in una posizione di squat costante che favorisce l’aumento della tonicità e della massa muscolare. In particolare, vengono sollecitati e valorizzati: interno ed esterno coscia, i quadricipiti, i glutei, gli addominali, gli obliqui e i fianchi. Ciò contribuisce a proteggere le articolazioni e a sostenere l’apparato legamentoso delle stesse.

Stimola l’ossigenazione

Trascorrere una vacanza di alcuni giorni a una quota anche solo moderatamente alta agisce positivamente sul sistema circolatorio e sul quadro ematico generale. Le condizioni di ossigenazione, infatti, fanno sì che aumenti la produzione di globuli rossi e di emoglobina nel sangue, migliorando così il rifornimento di ossigeno nei tessuti.

Aiuta a mantenere il peso sotto controllo

Trattandosi di un’attività aerobica, lo sci alpino aiuta a bruciare calorie e a perdere peso.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.