Cinque buoni motivi per pedalare
Anche gli appassionati della due ruote hanno la loro giornata ufficiale delle Nazioni Unite che, dallo scorso anno, viene celebrata proprio oggi, il 3 giugno. Un’occasione ideale per scoprire ciclovie e itinerari affascinanti, fra natura e arte, e riflettere sui benefici della bicicletta sia a livello fisico sia sul piano ambientale. Continua a leggere per scoprire cinque buoni motivi per salire in sella!
Aiuta a dimagrire
La bicicletta è uno degli sport per eccellenza per chi ha bisogno di eliminare qualche chilo di troppo, senza pesare sulle articolazioni. Il numero delle calorie dipende dall’intensità della pedalata, dalla lunghezza e dalla difficoltà del percorso, ma, in linea di massima, tieni presente che mantenendo un buon ritmo puoi bruciarne circa 400 all’ora.
Allena il cuore
Tra una pedalata e l’altra, il muscolo cardiaco diventa più forte e aumenta la resistenza alla fatica. Con un allenamento costante, diminuisce la frequenza cardiaca, migliora la pressione linfatica e venosa e si abbassa la pressione arteriosa.
Tonifica
Quadricipiti, glutei e polpacci spingono sui pedali rinvigorendo la muscolatura. E, utilizzando il manubrio, scolpisci busto e braccia. Non solo, andare in bicicletta è un’arma contro la cellulite: agisce sul microcircolo, migliora l’ossigenazione, combatte i gonfiori e la ritenzione idrica.
Favorisce il buonumore
Secondo recenti ricerche, muoversi in bicicletta diminuisce il senso di fatica e migliora il livello di energia. La due ruote, come dimostra John Ratey, psichiatra della Harvard Medical School, nel suo libro Spark: The Revolutionary New Science of Exercise and the Brain, abbassa lo stress e diminuisce i sintomi tipici della depressione. Ne consegue un senso di benessere e appagamento totale che influisce sul controllo dell’appetito, la regolazione del sonno, del ciclo mestruale e non solo.
Fa bene all’ambiente
Ecologica, pratica e veloce, la due ruote aiuta a risparmiare tempo e denaro: un bel modo per guadagnarci in salute e proteggere l’ambiente.