Le proprietà dell’uva
Dolce e rinfrescante, l’uva è il frutto immancabile sulla tavola di settembre e apprezzato fin dall’antichità. Nelle sue tante varietà, è ricca di benefici per il nostro organismo. Quali sono le proprietà dell’uva? Eccole qui di seguito!
Diuretica e disintossicante
L’uva ha un elevato potere depurativo e disintossicante, grazie alla presenza degli antiossidanti, utili anche a contrastare l’invecchiamento cellulare. L’azione depurativa dell’uva risulta particolarmente efficace nei confronti del fegato: aumenta la solubilità delle tossine e degli xeno biotici che tendono ad accumularsi nelle cellule epatiche. Non solo: l’uva esercita un effetto depurativo anche sui reni e l’intestino.
Contrasta la stanchezza
La presenza di quercetina rende l’uva un cibo capace di contrastare stanchezza e sintomi di affaticamento. Per questo è ottima quando abbiamo bisogno di energia, preziosa per la memoria e il mantenimento della funzionalità cerebrale.
Utile in menopausa
Questo frutto è un alleato del benessere anche in menopausa: grazie all’alto contenuto di minerali, fra cui il boro, mangiare uva aiuta la salute delle ossa migliorando l’assorbimento del calcio e allontanando il rischio di osteoporosi.
Stimola l’intestino
L’uva è molto efficace per superare ed eliminare la costipazione. Viene classificata come alimento lassativo, perché contiene acidi organici, zuccheri e cellulosa. Ed è anche in grado di alleviare la costipazione cronica tonificando i muscoli intestinali e dello stomaco.
Benefica per il cuore
L’uva aumenta i livelli di ossido nitrico nel sangue, e ciò impedisce la formazione di coaguli. Inoltre è ricca di flavonoidi, gli antiossidanti naturali per eccellenza, che inibiscono la formazione dei radicali liberi dell’ossigeno (ROS), prevengono l’ossidazione del colesterolo LDL, e prevengono l’arteriosclerosi e le problematiche coronariche.
Leggi anche Frutta e verdura di settembre
Insalata di radicchio, pere e uva
Cerchi una ricetta veloce e leggerissima che metta insieme la frutta e la verdura tipiche di fine estate? Prova l’insalata di radicchio, pere e uva: light, depurativa e davvero deliziosa! Pulisci il radicchio e taglialo a listarelle. Riduci a fettine sottili la pera e taglia a metà gli acini d’uva, eliminando i semini. Unisci il tutto, condisci con l’olio d’oliva extravergine, il succo di limone, un cucchiaino di senape di Digione, sale e pepe. Buon appetito!
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.