I benefici del pompelmo

Digestivo, dissetante e ricco di vitamine, il pompelmo è un agrume dalle numerose proprietà e un ottimo alleato per la salute, soprattutto nei mesi più freddi. Scopri insieme a noi tutti i suoi benefici!

Digestivo

Fra i numerosi benefici del pompelmo, vi è la capacità di stimolare l’apparato digerente e di dare sollievo in caso di difficoltà digestive: questo agrume, infatti, è ricco di acido citrico che stimola la produzione degli enzimi digestivi, senza rendere lo stomaco acido.

Concilia il sonno e allevia lo stress

Favorisce il sonno sano e allevia i sintomi e le ripercussioni dell’insonnia grazie al triptofano, un aminoacido essenziale precursore della serotonina. Inoltre, gli oli volatili contenuti soprattutto nella buccia, vengono efficacemente utilizzati per il trattamento dell’ansia.

È un alleato contro l’influenza

Il pompelmo è in prima linea nella difesa del sistema immunitario: aiuta l’organismo a rinforzarsi contro l’attacco di virus e batteri e, visto l’elevato contenuto di vitamina C, è considerato un antinfiammatorio naturale, utile come potente antiossidante ed efficace contro le infezioni batteriche.

Allevia i disturbi urinari

È efficace sia per prevenire i disturbi alle vie urinarie sia per attenuarne la sintomatologia. In fitoterapia i semi di pompelmo vengono utilizzati come antibatterici naturali da chi soffre di recidive di cistite poiché privi di controindicazioni. Inoltre, è un buon alleato contro la ritenzione idrica, rinforza i capillari ed è utile in caso di gonfiore agli arti inferiori.

Ottimo contro il diabete

Grazie alla presenza di flavonoidi che regolano i livelli di zucchero nel sangue, il pompelmo è un valido alleato anche contro il diabete, contribuendo a evitare o comunque limitare picchi glicemici.

Leggi anche Frutta e verdura di dicembre

Insalata di ceci e pompelmo

Semplice e sfiziosa l’insalata di ceci e pompelmo è un piatto che presenta un felice connubio, perfetto per aprire una cena tra amici o da servire come antipasto. Taglia a cubetti il pompelmo e la polpa di avocado. Aggiungi i ceci e distribuisci l’insalata su un piatto piano. Servi con un’emulsione di lime, tahina succo di barbabietola, sale e pepe.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.