Perché nuotare fa bene a corpo e mente

Il nuoto è uno sport completo”: quante volte hai sentito ripetere questa frase?
Che i benefici del nuoto siano numerosi, d’altra parte, è cosa ben nota. Ma pensi di conoscerli tutti? :-)

Oltre a tonificare i muscoli e favorire l’allenamento del corpo in maniera armonica il nuoto offre altri vantaggi: se vuoi scoprirli prosegui nella lettura!

6 benefici del nuoto

1. Dona forza e tono muscolare

I movimenti praticati nuotando favoriscono la tonificazione di braccia, spalle, cosce, glutei e addominali.
Nel nuoto coinvolgi contemporaneamente un buon numero di muscoli che, a seguito di un allenamento costante, risultano più forti e più tonici.

2. Aiuta il controllo del peso

Essendo uno sport per lo più aerobico il nuoto aiuta a bruciare grassi e calorie: il dispendio energetico dipende dalla fisiologia di ciascuno e dall’intensità degli allenamenti, ma può considerarsi per tutti di livello medio-alto.

3. Presenta uno scarso rischio di infortuni

Quando il tuo corpo è immerso nell’acqua risulta molto più leggero e i movimenti sono più lenti: l’impatto su muscoli e articolazioni, quindi, è minore e il rischio di sollecitazioni eccessive o movimenti bruschi si riduce.
Le attività in acqua, infatti, trovano ampio utilizzo in fisioterapia, per la rieducazione al movimento, la correzione posturale e il trattamento di diverse patologie.

Leggi anche: Idrokinesisterapia, la fisioterapia praticata in acqua

4. Sviluppa la flessibilità

I movimenti del nuoto consentono di mantenersi flessibili: ogni bracciata favorisce un morbido allungamento dei muscoli. A fine nuotata, inoltre, puoi approfittarne, per eseguire alcuni esercizi di stretching in acqua.

5. Fa bene al cuore

Il nuoto è prezioso alleato per mantenere il cuore in buona salute.
L’attività aerobica è in grado di correggere i valori di colesterolemia, aiutare a controllare meglio i valori glicemici e ridurre la pressione arteriosa. Il rischio cardiovascolare, quindi, diminuisce.

Leggi anche: Sport e problemi cardiaci

6. Stress

Nuotare aiuta a ridurre lo stress, stimola le endorfine e dona una sensazione di relax che si manifesta subito dopo la nuotata.
I movimenti in acqua, profondi e ritmici, procurano un “massaggio” in grado di ridurre tensioni e stati di rigidità.
Il corpo che galleggia, inoltre, si sente leggero e questa sensazione si ripropone a livello psicologico e mentale. Parallelamente la concentrazione aumenta e migliora la capacità di attenzione, con effetto positivo sulla gestione del respiro.

Leggi anche: 6 modi per combattere lo stress