Un’arma contro i batteri antibiotico-resistenti

Il miele è un alimento gustoso e un ottimo dolcificante naturale prodotto dalle api, dagli innumerevoli benefici noti fin dall’antichità. Oltre a rafforzare le difese immunitarie e a favorire la digestione, secondo una recente ricerca dell’University of Technology di Sydney è un’arma efficace contro la diffusione dei batteri antibiotico-resistenti. Conosci tutti i benefici del miele? Scopriamoli insieme!

I 7 benefici del miele

Quali sono i principali benefici del miele per la salute? Ecco 7 ragioni per cui gustarlo!

  1. Contrasta i radicali liberi: per la presenza di flavonoidi e altri antiossidanti, il miele svolge un’azione utile a contrastare l’invecchiamento e l’insorgenza di alcune patologie.
  2. Riduce le ulcere e altri disordini gastrointestinali: alcune ricerche scientifiche hanno dimostrato che l’azione antibatterica esercitata dal miele è efficace contro ulcere e infezioni gastrointestinali.
  3. È un potente energizzante: ricco di vitamine del gruppo B, il miele è spesso consigliato alle persone che fanno  sport perché aiuta a recuperare la forza fisica e a migliorare le prestazioni.
  4. Riduce la tosse e il mal di gola: un cucchiaino di miele sciolto nel latte è un ottimo rimedio naturale contro la tosse e le infezioni delle vie aeree superiori.
  5. Favorisce la guarigione delle ferite: applicare del miele su piccole ferite ne accelera il fisiologico processo di cicatrizzazione.
  6. È un probiotico: alcune varietà di miele si sono dimostrate ricche di batteri che fanno bene alla salute del corpo. Tra questi compaiono alcune varietà di lattobacilli e bifidobatteri.
  7. Contrasta l’invecchiamento della pelle: le proprietà battericide del miele sono particolarmente utili per la pelle.

Lo studio

Una recente ricerca condotta all’University of Technology di Sydney e guidata dalla microbiologa Nural Cokcetin, ha dimostrato che i batteri e alcuni superbatteri non riescono a resistere alle proprietà medicinali del miele. In particolare, nelle condizioni in cui i batteri svilupperebbero rapidamente resistenza agli antibiotici, in presenza del miele questo non avviene. A quanto pare i batteri non hanno imparato a sviluppare resistenza al miele, nonostante sia conosciuto da millenni. I ricercatori ora sono impegnati nell’identificare, in un nuovo studio in corso, le proprietà attive di oltre mille varietà di miele.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.