Valori nutrizionali dei lupini e virtù
Quali sono i benefici dei lupini? Spesso sgranocchiati come snack, sono dei legumi molto versatili in cucina e dalle molteplici proprietà per il nostro organismo. Scopriamo di più su questo alimento perfetto anche per vegetariani e celiaci!
Che cosa sono i lupini
I lupini sono i semi della pianta di Lupinus, una leguminosa appartenente alle Fabaceae o Papilionacee, la stessa famiglia di altri legumi presenti sulle nostre tavole, come fagioli, ceci e lenticchie. La pianta, nota fin dai tempi antichi, è originaria dei paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente. In Italia è coltivata soprattutto in Calabria, Puglia, Lazio e Campania. Di lupini ne esistono diverse specie, tra quelle più diffuse ci sono il lupino bianco, il lupino giallo e il lupino blu. Spesso consumati come spuntino fuori pasto, quali benefici hanno?
Ricchi di proteine
I lupini presentano un grande quantitativo di proteine vegetali: 100 grammi di questi legumi ne apportano ben 38 grammi, una quantità paragonabile a quello di soia e uova.
Tengono glucosio e colesterolo sotto controllo
I lupini sono caratterizzati da un basso indice glicemico che li rende adatti anche a chi soffre di diabete. Non solo: alcune ricerche hanno dimostrato che i lupini sono in grado di contrastare l’accumulo di glucosio nel sangue. Inoltre, grazie alla presenza di steroli vegetali, questi legumi possono ridurre anche i livelli di colesterolo “cattivo” (Ldl).
Sono privi di glutine
I lupini sono l’alimento ideale anche per coloro che soffrono di celiachia. Essendo ricchi di proteine e fibre, sono l’alternativa perfetta ai cereali per coloro che soffrono di questa patologia.
Utili nelle diete ipocaloriche
Integrare i lupini all’interno di una dieta ipocalorica contribuisce a nutrirsi in modo leggero ed equilibrato, placare gli attacchi di fame e favorire il senso di sazietà.
Migliorano la salute intestinale
I lupini contengono una grande quantità di fibre, utili a migliorare la salute intestinale, prevenendo stitichezza e sindrome dell’intestino irritabile. Inoltre, migliorano la flora batterica e promuovono il buon funzionamento del sistema immunitario.
Fonti di sali minerali
I lupini rappresentano una grande fonte di sali minerali quali potassio, ferro e manganese oltre alla vitamina B1.
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.