Le proprietà dei carciofi
Noti sin dall’antichità per le doti benefiche, i carciofi sono fra i protagonisti della tavola invernale, sebbene vengano raccolti dall’autunno fino a giugno. Scopriamo insieme tutte le proprietà dei carciofi, molto versatili in cucina.
Proteggono il fegato
La proprietà terapeutica tradizionalmente attribuita ai carciofi è quella epatoprotettiva, cioè di protezione del fegato. Per questo ne viene raccomandato il consumo alle persone con epatite, ittero, cirrosi e steatosi epatica.
Regolarizzano l’intestino
I carciofi promuovono il buon funzionamento dell’intestino e svolgono un’azione utile nel ridurre il rischio di cancro al colon, apportando un buon quantitativo di fibre.
Tengono sotto controllo il colesterolo e la glicemia
La presenza di fibre, insieme a cinerina e sesquiterpeni lattonici, aiuta a ridurre i livelli ematici di colesterolo e la glicemia. Abbassando i valori di LDL, sono utili in caso di ipercolesterolemia associata a valori alti di colesterolo e diabete e iperglicemia aterosclerosi. Inoltre, aiutano a prevenire ictus e infarto, proteggendo il sistema cardiovascolare.
Combattono i radicali liberi
I carciofi sono fonte di molecole caratterizzate da proprietà antiossidanti che aiutano a difendere l’organismo dall’azione dei radicali liberi, proteggendo così l’organismo dall’invecchiamento cellulare e dalla degenerazione di tessuti e organi che, normalmente, si manifesta con l’avanzare dell’età.
Alleati in gravidanza
La vitamina B9, fornita dai carciofi sotto forma di folati, promuove lo sviluppo corretto del sistema nervoso nelle prime fasi della gravidanza.
Leggi anche Frutta e verdura di febbraio
Carciofi trifolati
I carciofi trifolati sono un contorno semplice e gustoso che ben si abbina a piatti di carne e pesce arrosto o a uova e formaggi. Per realizzare i carciofi trifolati, per prima cosa mondali, quindi scava con un cucchiaino per eliminare il fieno interno e tagliali a fettine sottili. Trasferiscili in acqua e limone perché non anneriscano. Scalda in una padella l’olio con uno spicchio d’aglio, unisci i carciofi. Sala, pepa e cuoci a fuoco vivo per 5 minuti. Unisci due mestoli di brodo o acqua, copri con un coperchio e fai cuocere per 15 minuti circa. A cottura ultimata, unisci il prezzemolo e mescola bene. Buon appetito!
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.