Aloe Vera: preziosa alleata della pelle in estate
Nei mesi più caldi la nostra pelle è sottoposta allo stress dei raggi solari e, per questo, possono comparire facilmente arrossamenti e irritazioni.
L’Aloe Vera rappresenta un potente alleato per mantenere intatti il benessere e la salute della pelle: un rimedio assolutamente naturale per idratare, lenire e rinfrescare cute e capelli.
L’Aloe Vera una pianta grassa dalle foglie carnose a ciuffo da cui si estraggono un succo denso e concentrato, per uso interno, e un gel per uso esterno. Quest’ultimo è ricco d vitamine e oligoelementi, risulta particolarmente nutriente e stimola la produzione di collegene e acido ialuronico.
Ecco perché in estate l’Aloe Vera rappresenta una preziosissima risorsa, da utilizzare in tanti modi diversi. Vuoi scoprire quali? Prosegui nella lettura!
Aloe Vera: 5 benefici per la tua pelle in estate
1. Idratante dopo l’esposizione al sole
Gel e crema all’ Aloe Vera sono ideali per dare sollievo alla pelle arrossata dai raggi solari.
Grazie alla sua azione idratante e nutriente è un perfetto doposole; in caso di scottature di lieve entità puoi applicare il prodotto in piccole dosi sulla zona infiammata: avvertirai subito il potere rinfrescante ed emolliente dell’Aloe ;-)
2. Lenitiva per le punture di insetti
In estate le zanzare sono dietro l’angolo! Grazie alle sue proprietà antisettiche l’Aloe Vera ha un effetto disinfettante, allevia il rossore e calma il prurito dovuto alle punture di insetti.
3. Calmante per eczemi e dermatiti
Se soffri di eczemi o dermatiti noterai probabilmente un miglioramento nel periodo estivo. In alcuni casi, tuttavia, le condizioni delle pelli sensibili possono peggiorare: questo si verifica, per esempio, quando l’esposizione al sole è troppo prolungata e la pelle non è ben protetta, o si trascorre molto tempo in piscine ricche di cloro senza lavare e idratare accuratamente la pelle dopo aver fatto il bagno.
In questi casi l’Aloe Vera è un vero toccasana in quanto combatte al meglio le irritazioni della pelle secca, screpolata o irritata.
Leggi anche: Sole, caldo e dermatite atopica
4. Cicatrizzante per l’acne
Lo stesso vale per la pelle acneica che, in estate, va trattata con cura, specialmente nell’ottica di evitare possibili peggioramenti nel mesi successivi.
L’Aloe Vera torna utile, ancora una volta, in virtù delle sue proprietà lenitive, rimineralizzanti e cicatrizzanti.
Leggi anche: Pelle acneica e sole
5. Protettiva dagli agenti inquinanti
Stendendo il gel o la crema all’Aloe Vera sulla pelle si crea un sottile film protettivo che ripara la cute dagli effetti dannosi degli agenti inquinanti.
Aloe Vera… Il consiglio in più!
L’Aloe Vera è una risorsa naturale molto versatile ed efficace: puoi potenziarne ulteriormente l’effetto creando maschere e lozioni con l’aggiunta di olii essenziali a seconda delle tue esigenze.
Quello di lavanda, per esempio, è utile per lenire il prurito da dermatiti, punture di insetti, scottature di lieve entità, mentre quello di rosmarino idrata i capelli secchi e opachi.