L’importanza dell’acido folico, non solo in gravidanza

L’acido folico, o Vitamina B9, fa parte del gruppo delle vitamine idrosolubili, quelle che non possono essere accumulate nell’organismo, ma devono essere assunte attraverso l’alimentazione. Quali sono i benefici dell’acido folico e perché è così importante non soltanto in gravidanza? Scopriamolo insieme!

A cosa serve l’acido folico

L’acido folico viene utilizzato dal nostro organismo per produrre nuove cellule. È essenziale per la sintesi del Dna, delle proteine, per la formazione dell’emoglobina e per i tessuti, ad esempio quelli embrionali. La Vitamina B9 è utile nella prevenzione di alcune malformazioni congenite e per la salute delle mucose, soprattutto della bocca. Inoltre, contribuisce ad abbassare i livelli di omocisteina, un aminoacido associato al rischio di malattie cardiovascolari, ipertensione e infarti.

In quali alimenti è presente la Vitamina B9?

Il fabbisogno giornaliero di vitamina B9, o acido folico, è di circa 0,2 mg. Durante la gravidanza, però, le future mamme devono assumerne una quantità doppia dal momento che il feto utilizza le riserve materne di acido folico. Come raccomandato dal Network italiano promozione acido folico per la prevenzione primaria di difetti congeniti, una donna in età fertile, che preveda o non escluda una gravidanza dovrebbe, infatti, assumere 0,4 mg di acido folico al giorno, a partire almeno da un mese prima del concepimento fino al terzo mese di gravidanza. In quali alimenti si trova? In quelli di origine animale (pesce, uova, latticini e carne), nelle verdure a foglia verde (lattuga, broccoli, spinaci e asparagi), in alcuni cereali e in alcuni frutti (arance, kiwi e limoni).

La carenza di acido folico

La carenza di vitamina B9, o acido folico (spesso associato all’abuso di alcol, all’insorgenza di alcune patologie come il diabete mellito insulino-dipendente e la celiachia) provoca una produzione ridotta di globuli rossi nel sangue, con conseguente anemia. Nelle donne in gravidanza può avere effetti negativi sul corretto sviluppo del sistema nervoso del feto, fino a provocare la nascita di bambini prematuri e con la spina bifida. In ogni caso, è sempre bene rivolgersi al proprio medico o al ginecologo di fiducia per ricevere indicazioni mirate.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.