Il fitness in acqua: corsi, nuove tendenze e benefici
È ormai ufficialmente arrivato il caldo e la tentazione di non uscire di casa per rimanere a portata di ventilatore è forte. L’afa estiva fa spesso passare la voglia di andare a correre o ad allenarsi in palestra, ma c’è una soluzione ottimale per mantenersi in forma e sconfiggere il caldo: il fitness in acqua.
I benefici dell’acqua
La ginnastica in acqua è adatta a tutti, ad ogni età: dai bambini alle donne in gravidanza alle persone anziane. L’attività fisica praticata in ambiente acquatico ha, infatti, moltissimi benefici:
- riduce le pressioni articolari e ciò la rende ottimale anche per le persone che devono affrontare terapie riabilitative.
- stimola la micro-circolazione cutanea ed è quindi indicata per ridurre i tipici inestetismi femminili: cellulite e pelle a buccia d’arancia.
- i movimenti in acqua sono più dolci e meno traumatici, ci sembrerà quindi di compiere meno sforzi anche se in realtà il nostro corpo lavora in maniera efficace tanto quanto in attività praticate al di fuori dell’acqua.
- in acqua la forza di gravità è quasi nulla; alleggerire il peso senza che esso gravi sulle giunture è fondamentale quando si parla di soggetti particolarmente sensibili.
- l’allenamento in acqua è ottimo dal punto di vista dei giovamenti cardio-circolatori.
- a supporto del profilo psicologico, l’acqua maschera le forme del corpo, e questo potrebbe aiutare le persone in sovrappeso o con scarsa autostima del proprio fisico a praticare sport sentendosi più liberi nei movimenti.
Fitness in acqua: corsi e tendenze
Fare attività fisica in acqua oltre ad essere salutare può essere anche molto divertente. I primi corsi tenuti dalle piscine sono stati quelli di acquagym, ancora oggi tra i più frequentati. Negli anni si sono però aggiunte molte altre varianti per allenarsi divertendosi, tra cui:
Acquagag
Le sequenze di esercizi concentrati su addominali, gambe e glutei: tonifica i muscoli, riduce il peso e smaltisce il grasso in eccesso con benefici amplificati dall’attività in acqua.
Acquastep
Il semplice step si rinnova rimanendo fissato al fondo della piscina. Salendo e scendendo dalla pedana si rassodano soprattutto cosce e glutei, ma vengono tonificate anche le braccia e gli addominali.
Acquabike
Delle speciali bici acquatiche vengono immerse nelle vasche. Dato il basso impatto articolare, l’attività sulla bici acquatica è particolarmente indicata in caso di riabilitazione.
Acquaboxing
Il Kickboxing viene riadattato all’elemento acqua: calci e pugni rivolti a uno speciale punching ball saldamente ancorato al fondo della piscina. Dimagrimento e divertimento assicurato.
Acquapilates
Per il benessere di corpo e mente, le posizioni del pilates tradizionale vengono studiate e riadattate per l’esecuzione in piscina, giocando anche sull’assenza parziale di gravità in acqua. Si tonificano tutti i muscoli del corpo, migliorando la concentrazione mentale.
Scrivi un commento