I consigli FMSI per ricominciare ad allenarsi
Se durante il lockdown non sei riuscito a seguire i tutorial online e a svolgere regolarmente attività fisica, di consigliamo di ricominciare al più presto, ma di farlo con gradualità. Ecco alcuni consigli utili tratti dalle Linee guida della Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) per aumentare la tonicità muscolare in piena sicurezza.
Le raccomandazioni utili
Nel documento redatto dalla Federazione Medico Sportiva Italiana sono elencate le precauzioni da prendere per ricominciare a svolgere attività fisica in modo corretto.
- Pratica attività fisica a livello individuale, rispettando l’eventuale indicazione all’utilizzo di una mascherina chirurgica per coprirsi naso e bocca.
- Mantieni la distanza dalle altre persone. Considerato che l’attività fisica aumenta la frequenza e la profondità degli atti respiratori e di conseguenza lo spazio percorso dalle goccioline di saliva presenti nel nostro respiro, è consigliabile aumentare la distanza di sicurezza portandola ad almeno 5 metri durante cammino, corsa e altre attività aerobiche come yoga e pilates e ad almeno 20 metri nel caso del ciclismo.
- Evita di lasciare in luoghi condivisi con altri gli indumenti indossati per l’attività fisica, ma riporli in zaini o borse personali e, una volta rientrato a casa, lavarli separatamente dagli altri indumenti.
- Appena possibile, dopo l’attività fisica, lavati accuratamente le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi, sciacquandole e asciugandole con una salvietta monouso. Se non hai accesso all’acqua corrente utilizza i comuni prodotti di disinfezione.
- Bevi sempre da bicchieri monouso o bottiglie personalizzate.
- Butta subito in appositi contenitori i fazzolettini di carta o altri materiali usati come cerotti, bende, ecc. (ben sigillati).
- Non toccarti gli occhi, il naso o la bocca con le mani non lavate.
- Coprirti bocca e naso con l’incavo del gomito o con un fazzoletto, preferibilmente monouso, quando tossisci o starnutisci.
Mezz’ora al giorno di attività fisica
Fino a quando non sarà possibile riprendere la regolare attività fisica in palestra o nei luoghi in cui sei solito, il suggerimento della Federazione Medico Sportiva Italiana, è quello di mantenere uno stile di vita attivo dedicando almeno 30-45 minuti ogni giorno al fitness. Non appena le direttive lo permetteranno, l’attività motoria potrà essere aumentata fino a rispettare le linee guida internazionali che suggeriscono di praticarla per un totale di 150-300 minuti a settimana, in combinazione con esercizi di tonificazione muscolare e flessibilità.
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.