Le indicazioni a portata di smartphone
L’Oms, Organizzazione Mondiale della Sanità, ha realizzato una App per facilitare l’accesso a informazioni verificate e sempre aggiornate in tema di coronavirus. Scopri di più nelle prossime righe!
Covid-19: come ricevere informazioni verificate
La nuova applicazione dell’Oms, annunciata dal direttore Tedros Adhanom Ghebreyesus sul suo account Twitter, si chiama WHO MyHealth ed è scaricabile per iOS e Android. Al fine di fornire indicazioni su come comportarsi e combattere al tempo stesso la disinformazione sull’argomento, l’App raccoglie notizie, suggerimenti, avvisi e molto altro sul Covid-19. Inoltre, comunica a chi la usa se si trova in una zona ad alto rischio o se qualcuno nell’area ha dichiarato di aver contratto il virus. L’App verrà implementata anche con degli strumenti per aiutare le persone a fare un’autodiagnosi nel caso avessero sintomi simili a quelli del coronavirus. È disponibile in inglese, francese, cinese, spagnolo, arabo e russo.
Le caratteristiche
Il software è stato sviluppato da ex dipendenti di Google e di Microsoft con la collaborazione di consulenti dell’Oms. Dopo essere sbarcata su TikTok, oltre che su Facebook, YouTube, Instagram e WhatsApp, l’Oms ha voluto sviluppare anche questo nuovo strumento. L’App si baserà su un chatbot in grado di rispondere alle domande più diffuse sulla malattia, sui metodi di trasmissione e sui sintomi, così come avviene sul canale ufficiale WhatsApp.
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.