I risultati dello studio condotto dall’Università di Yamanashi

L’uso di prodotti disinfettanti durante la gravidanza, anche quelli usati comunemente durante la pandemia, potrebbe aumentare il rischio del nascituro di sviluppare asma ed eczema nei primi tre anni di vita. È quanto suggerisce uno studio dell’Università di Yamanashi (Giappone), pubblicato su Occupational & Environmental Medicine. Scopri di più nelle prossime righe!

Lo studio

Lo studio condotto dall’Università di Yamanashi e pubblicato su Occupational & Environmental Medicine, si è svolto negli anni precedenti alla pandemia. I ricercatori hanno analizzato i dati di quasi 79mila coppie madri-figli nati tra il 2011 e il 2014 per capire se l’uso da parte delle mamme di disinfettanti a base di alcol, clorexidina o sali di ammonio quaternario potesse avere influenza sull’insorgenza di allergie nei bambini. I ricercatori hanno valutato e poi escluso il peso di eventuali fattori confondenti, fra cui allergie della madre o del padre, l’esposizione al fumo di sigaretta o il consumo di alcol durante la gravidanza, che devono essere completamente evitati.

I risultati

Dall’indagine è emerso che in media i bambini di madri più a contatto con questi prodotti hanno più spesso allergie cutanee e asma. L’analisi ha mostrato che le probabilità sono significativamente più alte se le madri usano questi disinfettanti da una a sei volte a settimana. In particolare, i figli di madri esposte ai disinfettanti ogni giorno hanno il 26% di probabilità in più di avere una diagnosi di asma e il 29% in più di sviluppare eczema. Non sono emerse associazioni significative tra uso di disinfettanti e allergie alimentari.

La correlazione tra gravidanza e allergie del nascituro

Gli autori propongono due meccanismi per spiegare i risultati emersi. I gel igienizzanti possono alterare il microbioma cutaneo della madre: secondo alcune ricerche quest’alterazione è potenzialmente collegata allo sviluppo di allergie della pelle nel bambino. Inoltre, spiegano i ricercatori, una forte esposizione della donna durante la gravidanza a composti organici volatili, presenti nell’aria e rilasciati dai prodotti utilizzati per la disinfezione, potrebbe alterare il sistema immunitario del piccolo e aumentarne il rischio di asma. In generale i fattori ambientali, fra cui anche l’esposizione a sostanze inquinanti, hanno un peso sull’incidenza di patologie allergiche e di numerose altre malattie.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.