Per un training sicuro anche in estate
Con il caldo il training può essere più faticoso e pesante per questo molti di noi hanno la tentazione di rinunciare all’allenamento durante le giornate più calde. Ma basta seguire semplici norme e accorgimenti per continuare a praticare l’attività fisica in modo sicuro e corretto. Anzi, l’estate può diventare l’occasione per sperimentare nuovi training all’aria aperta e, per chi non ha mai fatto attività fisica, le ore di luce in più possono essere un aiuto per vincere la pigrizia. Allora ecco come allenarsi in estate!
Le attività per allenarsi in estate
Tra le discipline outdoor da preferire durante questa stagione, ci sono sicuramente il nuoto, l’acquagym e l’hydrobike che tonificano tutti i muscoli senza sovraccaricare le articolazioni. Il movimento dell’acqua, inoltre, sortisce un effetto benefico per la mente e un massaggio naturale per il corpo. Altro sport da scegliere è la corsa, preferibilmente al mattino presto o alla sera, per evitare le ore più calde: correre aiuta a perdere peso e dà una scossa al metabolismo. Se ami camminare, l’estate è la stagione perfetta per praticare fitwalking in compagnia di tutta la famiglia. Sì anche alla bicicletta, che aiuta ad allontanare stress e tensioni ed è amica del cuore.
Scegli l’ora giusta
In estate, evita di allenarti tra mezzogiorno e le quattro del pomeriggio, quando c’è la maggiore concentrazione di raggi UV e le temperature sono più elevate. Meglio allenarsi al mattino presto o al tramonto. Se scegli un training all’aria aperta applica una crema protettiva sul corpo almeno mezz’ora prima dell’allenamento e poi ogni 2-3 ore o in caso di sudorazione. E non dimenticare di proteggere gli occhi dai raggi UV con degli occhiali da sole.
Conosci i tuoi limiti
Per allenarsi in estate senza strafare è bene lasciar perdere i record, cercando di abbassare i ritmi abituali: molto meglio un allenamento serio a ritmo più tranquillo che un’attività fisica esagerata che porta stanchezza e disidratazione. Impara ad ascoltare il tuo corpo: se ti senti particolarmente stanco o debole, concediti una pausa così da permettere al corpo di raffreddarsi. Inoltre, quando la sudorazione e la traspirazione aumentano, ricordati di mantenere il giusto livello di idratazione, indispensabile per mantenere la temperatura corretta.
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.