I consigli pratici per fare attività fisica a casa
Allenarsi a casa è una buona alternativa a patto che si seguano alcune regole, a partire dall’organizzazione e la buona volontà, che è più difficile mantenere quando manca una guida esterna. Allora ecco alcuni consigli pratici per iniziare!
Stabilisci una routine
I giorni della settimana si confondono facilmente quando l’appuntamento è solo con te stesso, ecco perché è importante stabilire una routine alla quale attenersi. Programma le tue giornate, scrivi gli impegni settimanali in agenda e, tra questi, inserisci anche la sezione di workout casalinga. La frequenza ideale? Almeno mezz’ora, a giorni alterni.
Dedica uno spazio all’allenamento
Se ne hai la possibilità, dedica un’area della casa all’allenamento: basta una piccola zona in cui allestire il tappetino, gli attrezzi necessari e i vestiti da workout. Poter contare su un’area dedicata non solo ti ricorderà di allenarti, ma ti aiutare anche a trovare la motivazione sapendo che lo spazio è pronto per l’uso.
Riscaldati
Non trascurare la fase di riscaldamento, quella che prepara il corpo all’esercizio e riduce il rischio di lesioni.
Non avere fretta
Se stai ricominciando ad allenarti, inizia lentamente e procedi per gradi. Distribuisci le sessioni a giorni alterni, intervallati da un giorno di pausa, e scegli un workout consono al tuo livello.
Scegli la giusta compagnia
Solo perché ti alleni a casa non significa che non puoi farlo in compagnia di amici o parenti. Anzi, è molto più facile rimanere motivati svolgendo gli esercizi insieme a qualcun’altro.
Svolgi bene gli esercizi
Se non sei sicuro da dove iniziare, segui un professionista. Ci sono moltissime App che consigliano svariati tipi di allenamento per diversi obiettivi, così come puoi trovare video di workout e sessioni live su Youtube e su Instagram. Soprattutto all’inizio, è bene seguire le lezioni con un personal trainer dedicato che può aiutarti a correggere e impostare la corretta esecuzione degli esercizi.
Meglio variare
Il programma di allenamento più efficace è quello completo, che include cardio, forza e allungamento per evitare che i muscoli si adattino e tendano ad andare in risparmio energetico.
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.