7 minuti di allenamento per rimettersi in forma

Per allenare il corpo non sono indispensabili ore di sollevamento pesi e lunghe sedute in palestra.

Secondo recenti studi, anzi, basterebbero pochi minuti al giorno di allenamento ad alta intensità per trarre importanti benefici a livello fisico. E’ questa la teoria alla base del 7 minutes workout, nato negli Stati Uniti e ormai diffuso anche in Italia.

Il suo ideatore, Chris Jordan, è partito da una realtà: molte persone, oggi, hanno così poco tempo da dedicare allo sport che ci rinunciano in partenza.
Ma eseguire un programma di esercizi ad alta intensità e con brevi periodi di recupero tra un esercizio e l’altro richiede poco tempo e migliora le condizioni fisiche di chi si sottopone a tale allenamento.

Così è stata messa a punto una successione di 12 esercizi, di cui oggi sono disponibili anche numerose varianti, della durata di 7 minuti: non servono attrezzature specifiche, ma sono sufficienti un muro, una sedia e il proprio peso corporeo.
Il programma è proposto attraverso un’app gratuita, può essere eseguito dovunque e in qualsiasi momento della giornata.

Ecco svelato il segreto di tanto successo (oltre un milione di download): una formula alla portata di tutti per tenersi in forma senza “perdere tempo”. La promessa è quella di “bruciare grassi, allenare i muscoli e migliorare la salute”.

Secondo gli esperti, tuttavia, il principale beneficio di questo metodo è quello di riabituare il corpo di chi è sedentario a muoversi, stimolando le varie fasce muscolari e permettendo di raggiungere, in poco tempo, l’allenamento sufficiente ad allungare i tempi e aumentare l’intensità.
Nessun dimagrimento improvviso, quindi, ma un’efficace soluzione per rendere l’attività fisica uno stile di vita più diffuso.

Il programma ad alta intensità, inoltre, non è adatto a tutti: persone anziane, obese, affette da cardiopatie, così come coloro che hanno problemi muscolari, articolari e alla colonna vertebrale dovrebbero allenarsi in maniera diversa e mirata.

Inoltre l’allenamento ad alta intensità dovrebbe essere abbinato non solo a una corretta alimentazione, ma anche agli stili di allenamento tradizionali: in questo modo i benefici sui muscoli si potenziano e, nel lungo periodo, la salute migliora.

Se siete curiosi di mettere alla prova la vostra resistenza ecco 7 minuti di video allenamento ad alta intensità per voi.