3 cose da fare e 3 cose da non fare per iniziare al meglio il nuovo anno
Siamo alle porte di un nuovo anno e ognuno di noi, in questi giorni, ripensa ai momenti passati e inizia a focalizzarsi sui progetti futuri.
Quali che siano i nuovi propositi, per iniziare al meglio è importante fissare dei punti di partenza che creino le condizioni migliori per il nostro benessere e per il raggiungimento dei nostri obiettivi.
Come? Prosegui nella lettura, ti suggeriremo 3 cose da fare e 3 cose da non fare per iniziare il 2017 con una marcia in più!
Un 2017 di benessere: 3 cose da fare
1. Fai ordine
Fare ordine non ha solo un immediato risvolto pratico, consentendo una migliore organizzazione dei tuoi spazi: secondo la filosofia zen, infatti, il riordino fisico è un rito che produce incommensurabili vantaggi spirituali. Aumenta la fiducia in sé stessi, solleva dall’attaccamento al passato, valorizza le cose preziose, induce a fare meno acquisti inutili. Rimanere nel caos significa invece allontanare il momento dell’introspezione e della conoscenza.
Leggi anche: Mindfulness per il tuo benessere
2. Parti da te stesso e fai un piano d’azione
Una componente fondamentale del benessere è la realizzazione personale: per raggiungerla è spesso necessario intraprendere un percorso introspettivo, facendo chiarezza sui propri valori e i propri desideri.
Stabilisci non più di 3 obiettivi, ragionevolmente realizzabili, con una forma precisa e una scadenza: questo ti aiuta a dare una direzione alla tua vita.
Chiarisci dentro di te perché vuoi raggiungerli: lo scopo è la spinta necessaria per muoverti nella direzione che hai stabilito.
Infine crea il tuo piano d’azione: senza avere chiari gli step che dovrai percorrere rischi di perderti nel dubbio e nell’indecisione.
Naturalmente dovrai essere bravo per realizzare ciò che desideri! Ma con questo approccio sarai già a metà strada ;)
Leggi anche: La Mediazione favorisce concentrazione e benessere
3. Metti al centro la tua Salute
Non dimenticare che alla base della felicità di ognuno di noi il benessere fisico ha un ruolo fondamentale: adotta uno stile di vita attivo, per esempio camminando 30 minuti ogni giorno; mangia in modo sano e regolare; tieni sotto controllo la tua salute effettuando check-up periodici; non rimandare le visite di controllo e segui con fiducia i consigli del tuo medico.
Leggi anche: Prevenzione donna, tutti gli screening
Leggi anche: Prevenzione uomo, tutti gli screening
Un 2017 di benessere: 3 cose da non fare
1. Non farti prendere dal panico
Ritmi serrati e competitività sul lavoro ci spingono a fare sempre del nostro meglio: mirando alla perfezione, però, è facile farsi prendere dal panico se qualcosa va storto.
Focalizzati, nel lavoro come nella quotidianità, sulla tua capacità di affrontare serenamente gli imprevisti: la soluzione arriva a mente lucida e quando sei in grado di dare il giusto peso alle cose.
Cerca sempre di avere una visione obiettiva sui problemi di ogni giorno: affrontarli con calma e positività forse non è sufficiente a risolverli, ma ti aiuta a viverli meglio.
Leggi anche: Sindrome di burnout, come combattere lo stress lavorativo
2. Non vivere attaccato al cellulare
La nostra giornata è scandita dalle notifiche: posta elettronica, messaggi, chat, social network. In maniera pressoché costante il cellulare richiama la nostra attenzione, che offriamo con grande generosità. Questo, però, ci distrae quando siamo concentrati, e non ci consente di godere a pieno dei momenti di relax.
Fissa delle fasce orarie in cui il tuo cellulare resta spento, mentre tu lavori, cucini, leggi un libro. Nel giro di pochi giorni ti renderai conto di avere impiegato il tempo in maniera più produttiva. Senza un filo di stress in più, anzi!
Leggi anche: Come combattere lo stress, 6 modi per rallentare il ritmo
3. Non fare ciò che per te non è importante
Facile a dirsi, difficile a farsi. Quasi ogni giorno facciamo cose che non ci interessano realmente e che non riteniamo importanti: se non è possibile eliminarle tutte, riducile al minimo. Non trascorrere il tuo tempo con persone alle quali non tieni; non partecipare a una cena se hai voglia di riposarti sul divano; non rinunciare a un viaggio, al tuo sport preferito, ad andare al cinema perché temi di sottrarre del tempo al tuo dovere.
Mettere da parte qualche “obbligo” regalerà tempo a ciò che ti piace e ti fa stare bene :)